E' un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa che genera quelli che volgarmente vengono definiti "brufoli". E' una manifestazione fisiologica nella maggior parte dei casi, tipica dell'adolescenza e tende a scomparire dopo la pubertà; raramente permane in età adulta.
Previa valutazione del medico dermatologo è possibile curare l'acne, anche moderata e grave, senza ricorrere all'assunzione di farmaci, grazie a KERESCA ACNE TREATMENT, la terapia biofotonica non invasiva che utilizza energia luminosa fluorescente per stimolare i meccanismi di riparazione della pelle.
Il trattamento con Kleresca agisce su diversi fattori responsabili della comparsa dell'acne, uccide i batteri responsabili dell'acne, riduce l'infiammazione, normalizza l'attività cellulare, riduce i segni delle cicatrici aumentando la produzione di collagene.
Le forme lievi, adeguatamente trattate, guariscono in genere senza esiti cicatriziali.
Le forme di acne nodulo-cistiche, invece, possono lasciare esiti cicatriziali. Oggi, però, è possibile rimuovere le cicatrici da acne con un adeguato trattamento laser.
Con Kleresca la risposta della pelle sarà graduale e progressiva, in genere il processo di riparazione è apprezzabile tra la quarta e la sesta settimana.
La terapia farmacologica in alcuni casi resta necessaria, ma il dermatologo potrà dare le indicazioni più opportune, anche in base alle esigenze del paziente.